• Benvenuti a scuola
  • Benvenuti a scuola

Amministrazione trasparente

Piano Triennale di Formazione 2016-19 Ambito 26

Albo

Amministrazione Trasparente

Generale

Prodotti dei corsi modulari del CTP

Il CTP ha realizzato tre corsi brevi modulari

·         il corso di francese ha dato la possibilità ad otto corsisti di conseguire l’attestato di conoscenza della lingua francese livello A2;

·         il corso di inglese ha dato la possibilità a quattordici corsisti di conseguire l’attestato di conoscenza della lingua inglese livello A2;

·         il corso di cartapesta ha dato la possibilità a quattordici detenuti della Casa Circondariale “Cavadonna” di esprimere la loro creatività attraverso la realizzazione di un carro allegorico in miniatura.

In Allegato alcuni prodotti realizzati

 

Allegati:
Scarica questo file (English for you.pptx)English for you.pptx[ ]549 kB
Scarica questo file (un calcio al passato.docx)un calcio al passato.docx[ ]453 kB

CTP: Progettazione Didattica

Progettazione Didattica

Area  dei linguaggi

 

Alfabetizzazione primaria, funzionale e di ritorno-Alfabetizzazione degli immigrati

 

Obiettivi specifici di apprendimento

Area linguistico - espressiva

·                     Scrivere e riconoscere i segni alfabetici minuscoli e maiuscoli nei caratteri stampato e   

      corsivo

·                     Memorizzare i vari suoni e riconoscerne i simboli corrispondenti

·                     Associare le consonanti alle vocali per giungere alla lettura e alla scrittura delle sillabe, delle  

      parole e delle frasi

·                     Usare correttamente la lettera maiuscola

·                     Usare correttamente le doppie

·                     Scrivere correttamente i digrammi e i trigrammi

·                     Usare correttamente l’h

·                     Saper usare qu, cq, cu

·                     Saper dividere in sillabe

·                     Saper usare virgole e punti

·                     Saper usare apostrofi e accenti

·                     Riconoscere i nomi

·                     Riconoscere e saper usare gli articoli

·                     Riconoscere gli aggettivi

·                     Sapere usare i verbi

·                     Mettere in pratica corrette modalità di dialogo

·                     Comunicare un semplice vissuto personale e/o collettivo

·                     Leggere in modo espressivo

·                     Ascoltare brevi storie, riferirne il contenuto ed elaborarle in forma scritta

                                     

Italiano

Finalità formative generali

-          Stabilire rapporti interpersonali e sociali

-          Prendere coscienza del proprio patrimonio culturale, della realtà ambientale e stimolare la necessità di conoscere e di accettare realtà diverse che possono favorire l’allargamento degli orizzonti culturali ai fini di un arricchimento della propria personalità

-          Sviluppare, attraverso la riflessione sul linguaggio, le modalità generiche del pensiero (il senso dell’evoluzione nel tempo e della diversità nello spazio)

Obiettivi didattici

-          Conoscenza e uso di registri linguistici adeguati ai contesti comunicativi

-          Conoscenza e uso di strutture e funzioni linguistiche adeguate alle esigenze di interazione sociale

-          Capacità espressiva individuale

-          Gestione dei processi comunicativi

Obiettivi di apprendimento

-          Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe

-          Ascoltare un testo letto individuando le parti essenziali

-          Avviare all’analisi autonoma ed eventualmente critica di un testo ascoltato

-          Essere in grado di prendere appunti e trasferirli in schemi

-          Leggere: acquisire e consolidare la tecnica della lettura ad alta voce

-          Riconoscere a grandi linee la differenza tra i vari tipi e forme di testo (racconto, poesie, etichette, ecc. )

-          Avviarsi al riconoscimento di alcuni elementi essenziali all’interno di testi narrativi, argomentativi, regolativi, ecc. relativi a situazioni note (personaggi, ambienti, azioni e successioni temporali )

-          Leggere e comprendere brevi testi di uso quotidiano (il giornale, settimanali,  ecc. )

-          Scrivere: riconoscere e riprodurre i diversi caratteri grafici (stampato, corsivo, maiuscolo e minuscolo )

-          Utilizzare la scrittura per comunicare esperienze, idee, emozioni anche attraverso l’uso di immagini (dialoghi, didascalie, brevi poesie, messaggi, ecc.)

-          Svolgere progetti tematici (ricerche, relazioni, lavori di gruppo), produrre testi adeguati sulla base di un progetto stabilito

-          Scrivere sintesi lineari (ad es. schemi) di testi letti ed ascoltati e saperle riutilizzare

-          Essere in grado di prendere appunti e trasferirli in schemi

-          Saper usare gli strumenti propri della disciplina (vocabolari, manuali, ecc.)

Riflessione linguistica

-          riflettere sulla struttura linguistica sotto il profilo lessicale, ortografico, morfologico e sintattico

-          arricchire e usare eventualmente in maniera creativa il lessico

-          utilizzare strumenti di consultazione (banche informatiche, ecc.)

Contenuti

-          lettura e lavoro sul testo di brani antologici con struttura narrativa, argomentativa, espositiva, regolativa

-          lettura ed analisi di testi descrittivi finalizzati anche alla descrizione di vissuti personali, ai fini dell’orientamento professionale, all’acquisizione di regole necessarie alla convivenza civile

-          lettura ed analisi del testo poetico

-          avvio alla conoscenza essenziale della letteratura italiana e dei maggiori autori del Novecento e dei giorni nostri

-          ascolto di brani e di poesie, attraverso la viva voce del docente e di supporti informatici

-          esercitazioni all’uso del parlato nei diversi contesti comunicativi

-          conoscenza delle diverse tipologie di testo scritto.

 

Francese

 

Finalità formative  generali

·         Far acquisire la conoscenza di almeno una lingua straniera, oltre alla lingua italiana

·         Formare, insieme alle altre discipline, una cultura di base

·         Ampliare gli orizzonti culturali ed educare al rispetto degli altri

·         Comprendere l’importanza di una lingua straniera per comunicare con altri popoli per motivi di    lavoro o di svago

·         Educare alla convivenza interculturale     

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

·         Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

·         Riconoscere semplici messaggi verbali orali e brevi testi scritti e svolgere i compiti     secondo le indicazioni date dall’insegnante

·         Stabilire relazioni tra elementi linguistico - comunicativi e culturali appartenenti alla lingua materna e alla lingua straniera.

Obiettivi d’apprendimento

      Ricezione orale (ascolto)

·         Comprendere semplici istruzioni attinenti alla vita e al lavoro di classe.

      Ricezione scritta (lettura)

·         Comprendere globalmente brevi dialoghi, descrizioni e testi di vario genere.

·         Leggere parole o brevi frasi in modo corretto e con pronuncia e intonazione adeguate.

      Produzione orale non interattiva

  • Ripetere con chiarezza parole e brevi frasi
  • Esporre concetti semplici

      Produzione scritta

·         Ricopiare un testo senza fare errori di ortografia

·         Compilare schede e moduli

      Obiettivi trasversali

  • Contribuire all’instaurarsi di un clima di benessere per rafforzare le possibilità d’apprendimento
  • Incontrare le difficoltà e le aspettative degli allievi per coinvolgerli e motivarli
  • Far acquisire un metodo di studio personale
  • Concretizzare l’apprendimento della lingua straniera per realizzare progetti personali

 Contenuti

  • Principali funzioni comunicative
  • Elementi di lessico e di grammatica
  • Argomenti di civiltà francese (storia, geografia, cittad. e cost., letteratura, usi e costumi, festività, gastronomia).

                                                   Area  socio - economica

 

 Storia

 

Finalità formative generali

-          Formare una coscienza storica ai fini di una concreta valutazione del presente e di una precisa acquisizione di dati per progettare il futuro

-          Far maturare nel discente la coscienza e il rispetto della dignità umana al di là di ogni condizione sociale e credo politico

-          Educare ad una visione pluralistica di valori e di idee

-          Formare al senso di appartenenza ad una comunità etica e sociale senza barriere di etnie e di razze

Obiettivi didattici (comuni a Storia e Geografia)

-          Acquisizione della capacità di individuare mutamenti, durate e periodi

-          Conoscenza ed orientamento nel panorama socio-istituzionale

-          Presa di coscienza di essere soggetto di diritti e di doveri in un contesto sociale

-          Conoscenza e comprensione delle relazioni tra situazioni ambientali, culturali, socio-politiche ed economiche

Obiettivi di apprendimento

-          Usare la linea del tempo per collocare fatti e periodi storici

-          Individuare le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali diversi

-          Conoscere i processi fondamentali della storia contemporanea fino alla globalizzazione

-          Usare le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprendere opinioni e culture diverse, capire i problemi fondamentali del mondo che ci circonda

-          Conoscere ed apprezzare aspetti del patrimonio culturale italiano e mondiale

Contenuti

·         analisi dei principali elementi antropologici, economici e politici che hanno caratterizzato i fatti della storia del Novecento fino ai nostri giorni.

·         Conoscere fatti, eventi, personaggi che hanno caratterizzato la nostra storia moderna ed attuale

·         Conoscere e analizzare le caratteristiche delle società occidentali e le problematiche sollevate dalla decolonizzazione

·         Analizzare le sfide di oggi per l’Occidente: l’instabilità e i disordini della politica, l’invecchiamento della popolazione, la disoccupazione, la crisi economica, l’ immigrazione, e gli squilibri sociali.

·         Delineare le condizioni in cui riversano le società del sud del mondo tra sottosviluppo, crescita demografica, mancanza di risorse e di diritti inalienabili.

·         Conoscere le cause che determinano continui flussi migratori di popolazioni diverse verso l’occidente “ricco e industrializzato”

·         Analizzare la nuova realtà economica di paesi emergenti come il Brasile e l’India

·         Comprendere i termini del problema ecologico e conoscere le principali minacce per lo ambiente.

 

Cittadinanza e Costituzione

 

Finalità formative generali

-          acquisizione della coscienza di sé e dei propri bisogni da realizzare nel rispetto del contesto ambientale e comunitario (famiglia, scuola, istituzioni )

-          sviluppo del senso della responsabilità morale, sociale, civile

-          acquisizione di una progressiva consapevolezza dell’organizzazione sociale e della capacità di operare raffronti con realtà diverse

-          identificazione di valori e norme della convivenza democratica.

Obiettivi di apprendimento

-          Costruzione del senso della legalità

-          Sviluppo di un’etica responsabile

-          Impegno ad elaborare idee e a promuovere azioni finalizzate al miglioramento continuo del proprio contesto di vita

Contenuti

 l’individuo e la società, regole e istituzioni

-          la famiglia e le sue trasformazioni

-          il rapporto tra popolazioni e risorse in diversi contesti

-          l’influenza dei fenomeni migratori sull’organizzazione della società

-          società multietniche e multiculturali

-          rapporti tra culture diverse: cooperazione e conflitto

-          il cittadino e le istituzioni

-          diritti e doveri del cittadino

-          la costituzione italiana

-          la carta costituzionale europea

-          le forme di partecipazione sociale alla vita politica dello Stato

 

                                                    

Geografia

 

 

Finalità formative generali

-          Conoscenza consapevole del territorio di appartenenza e della complessità che lo caratterizza

-          acquisizione della capacità di leggere il volto fisico e politico della Terra

-          consapevolezza che l’attuale volto fisico e politico è il risultato della operatività degli uomini sviluppatosi attraverso i secoli

-          acquisizione della consapevolezza che gli interventi di trasformazione e di organizzazione del territorio vanno promossi rispettando i limiti ecologici, la persona e le differenti culture.

Obiettivi di apprendimento

-          saper osservare, analizzare e descrivere il paesaggio con i suoi elementi e le trasformazioni apportate dall’uomo

-          orientarsi sulle carte geografiche, saperle leggere e interpretare

-          analizzare temi significativi (antropici, economici, ecologici ecc.) utilizzando fonti varie

-          analizzare, mediante osservazione, un territorio per conoscere e comprendere la sua organizzazione, individuando aspetti e problemi dell’interazione uomo - ambiente nel tempo e nello spazio

-          operare confronti tra realtà territoriali diverse

-          acquisire il lessico specifico e la capacità di descrivere con chiarezza e ordine i fenomeni geografici

Contenuti

-          principali forme di rappresentazione grafica e cartografia

-          concetti di distanza, reticolato geografico, coordinate geografiche (latitudine, longitudine, altitudine )

-          tipi di clima e fasce climatiche

-          la popolazione: densità, movimenti naturali, flussi migratori

-          caratteristiche fisico antropiche dell’Europa, aspetti socio / economici e culturali

-          l’Unione Europea e le sue forme istituzionali

-          caratteristiche fisico e antropiche dei continenti ( Oceania, Asia, Africa, Americhe ).

                                       

                                

 

Area matematico – scientifica

 

 Matematica

 

 

Finalità formative generali

-          Elaborazione di concetti, metodi, atteggiamenti necessari per meglio osservare, comprendere, interpretare

-          Capacità di eseguire operazioni,   confrontare,  ordinare,  classificare

Obiettivi didattici

-          Uso di linguaggi matematici specifici

-          Acquisizione di concetti matematici utili per la gestione economica quotidiana

-          Capacità di identificare, comprendere e risolvere semplici problemi geometrici -  spaziali

Obiettivi di apprendimento

-          Confrontare e misurare lunghezze, pesi e costi

-          Utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica

-          Esplorare e risolvere situazioni problematiche, individuando le operazioni adatte a risolvere il problema e usando i simboli aritmetici per rappresentarli

-          Eseguire semplici operazioni ed espressioni

-          Descrivere rapporti e quozienti mediante frazioni

-          Utilizzare frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno stesso numero razionale in diversi modi

-          Scomporre numeri naturali in fattori primi

-          Riconoscere, nel mondo circostante e nel disegno, alcune semplici figure geometriche del piano e dello spazio

-          Calcolare l’area di semplici figure geometriche

-          Conoscere il teorema di Pitagora e qualche applicazione in matematica in situazioni concrete

-          Calcolare il volume delle figure tridimensionali più comuni

-          Misurare

-          Calcolare percentuali

Contenuti

-          Numeri naturali

-          Addizione e sottrazione fra numeri naturali

-          Collocazione di oggetti in un ambiente

-          Le prime figure del piano e dello spazio

-          Semplici rappresentazioni grafiche

-          Semplici relazioni fra numeri naturali

 

 

 

 

Scienze

 

 

Finalità formative generali

-          Migliorare le conoscenze degli esseri viventi

-          Acquisire elementi e conoscenze utili per un corretto rapporto tra uomo e ambiente

Obiettivi didattici

-          Acquisizione di concetti scientifici utili per orientarsi nella gestione quotidiana della salute propria e dell’ambiente

-          Acquisizione della capacità di osservazione di fenomeni attraverso una prospettiva più scientifica

Obiettivi di apprendimento

-          Osservare, descrivere, confrontare, correlare elementi della realtà circostante: imparare a distinguere terreni ed acque, piante ed animali, cogliendone somiglianze e differenze;

-          Comprendere la variabilità dei fenomeni atmosferici;

-          Riconoscere i diversi elementi di un ecosistema naturale;

-          Riconoscere la diversità dei viventi;

-          Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali sia di tipo stagionale, sia in seguito all’azione modificatrice dell’uomo;

-          Acquisire la consapevolezza del problema ambientale con riferimento alle fonti energetiche esauribili e rinnovabili;

-          Interpretare lo stato di benessere e di malessere derivato dalle alterazioni del proprio corpo;

-          Individuare e saper mettere in pratica comportamenti idonei alla salvaguardia della propria salute in ogni situazione di vita e di lavoro;

-          Attuare scelte per affrontare eventuali rischi per la propria salute connessi ad una cattiva alimentazione o all’uso di alcool e di droghe.

Contenuti

-          La cellula e i suoi annessi

-          Gli apparati del corpo umano

-          Le malattie dell’ uomo moderno

-          L’acqua, l’aria e il suolo

-          Le principali caratteristiche dell’ambiente in cui si vive

-          L’ecosistema

-          Problematiche ambientali

-          Energie rinnovabili

 

                                           

 

                                                       

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Area Tecnologica

 

 

 Tecnologia

 

 

Finalità formative generali

-          Consapevolezza della presenza di elementi  naturali e non  nel mondo che ci circonda

-          Consapevolezza dei principi fondamentali dell’ecologia per comprendere i problemi ad essa connessi

-          Consapevolezza delle relazioni tra forma/funzione/materiali anche attraverso esperienze personali di progettazione e realizzazione

-          Consapevolezza dei problemi legati alla produzione di energia e sviluppo della giusta sensibilità per affrontare problematiche di natura economica, ecologica e di salute legate alle varie forme e modalità   di produzione

-          Consapevolezza dell’uso delle nuove tecnologie e dei linguaggi multimediali a supporto del proprio lavoro

-          Consapevolezza dell’importanza della ricerca delle informazioni e della loro selezione usando anche le TIC

-          Obiettivi didattici

-          Acquisire capacità di osservazione e di analisi della realtà tecnologica

-          Acquisire conoscenze tecniche e tecnologiche per la risoluzione di problemi del proprio quotidiano agire: ambiente, salute, lavoro

-          Comprendere e sapere usare linguaggi specifici

Obiettivi  di apprendimento

-          Riflettere sui contesti e processi di produzione edilizia, alimentare, medicina, agricoltura

-          Coglierne nel tempo l’evoluzione nonché i vantaggi e gli eventuali problemi ecologici

-          Rilevare le proprietà fondamentali dei principali materiali e il ciclo produttivo con cui sono ottenuti

-          Partendo dall’osservazione, eseguire la rappresentazione grafica idonea di oggetti applicando anche le regole di scala di proporzione e di quotatura

-          Usando il disegno tecnico, seguire le regole dell’assonometria e successivamente quelle delle proiezioni ortogonali nella progettazione di semplici oggetti

-          Comprendere i problemi legati alla produzione di energia indagando sui benefici e sui problemi economici ed ecologici legati alle varie forme e modalità di produzione

-          Eseguire rilievi dell’ambiente scolastico e dell’abitazione

-          Rilevare, attraverso indagini locali e non come viene distribuita, utilizzata e trasformata l’energia elettrica

-          Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, testi, immagini e produrre documenti in situazioni diverse

-          Collegare le modalità di funzionamento dei dispositivi elettronici con le conoscenze scientifiche e tecniche acquisite

-          Conoscere l’utilizzo della rete sia per la ricerca che per lo scambio delle informazioni

Contenuti

-          Il territorio e le sue risorse

-          Gli insediamenti urbani: territorio, città, agglomerati

-          Elementi di cartografia, i simboli

-          Le  risorse della terra

-          I prodotti del sottosuolo

-          I giacimenti petroliferi e minerari

-          Il petrolio, il metano, i gas combustibili: ricerca, estrazione, lavorazione ed utilizzo dei prodotti petroliferi

-          Tecnologia dei materiali

-          Il riciclo dei materiali

-          I nuovi materiali

-          L’ inquinamento

-          Discariche abusive, interessi economici, ecomafie

-          La raccolta differenziata

-          Tecnologia agraria

-          L’agricoltura  oggi

-          Le moderne tecniche agronomiche

-          Importazione ed esportazione di prodotti agricoli

-          Agricoltura biologica: i benefici per la nostra salute e per la nostra economia locale

-          Agricoltura intensiva: gli OGM, i rischi per la nostra salute e per la tutela dell’ambiente

-          Tecnologie alimentari

-          Educazione alimentare

-          Tecnologie per la salute

-          L’uso delle nuove tecnologie a servizio e tutela della salute

-          Economia e lavoro

-          Le caratteristiche dell’ economia moderna

-          La globalizzazione dell’economia

-          Il mondo del lavoro e le nuove tecnologie

-          Sicurezza e tutela della salute negli ambienti di lavoro

-          L’uso del computer e di internet nel mondo delle professioni

-          Il lavoro e le rappresentanze sindacali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Metodi e strumenti utilizzati dal corpo docenti

 

L’utenza richiede una grande flessibilità nell’uso dei metodi e degli strumenti utilizzati dai docenti.

La metodologia deve prevedere il forte coinvolgimento del corsista in lezioni dialogate, nella raccolta delle informazioni, nella loro sistematizzazione e sintesi.

Il lavoro in classe sarà privilegiato rispetto a quello individuale domestico e sarà scandito da:

- brevi spiegazioni del docente

- momenti di ricerca comune

- appunti utilizzabili

- dibattito

- sintesi delle riflessioni, esercizi collettivi.

Verranno utilizzati manuali, quotidiani, riviste e settimanali; dispense, vocabolari, tecnologie informatiche.

 

Verifica –  Valutazione – Certificazione

I criteri di valutazione sono i seguenti:

 

Ø  rispetto del "Patto Formativo";

Ø  frequenza;

Ø  partecipazione ed impegno;

Ø  capacità relazionale e di comunicazione;

Ø  miglioramento delle competenze e delle abilità rispetto alla situazione di partenza;

Ø  acquisizione di conoscenze specifiche;

Ø  acquisizione di un metodo di lavoro;

Ø  capacità di comprensione delle U.D.

Ø  capacità di rielaborazione delle conoscenze acquisite.

La valutazione degli obiettivi cognitivi pertanto sarà rapportata al grado di preparazione iniziale di ciascun discente e terrà conto dei progressi e dei miglioramenti ottenuti nel periodo di formazione.

Dopo aver verificato, alla luce di indicatori relativi all’efficienza delle procedure e degli strumenti attivati, mediante test, questionari, discussione libera, l’acquisizione generale delle unità formative, si procederà ad una valutazione sistematica.

La valutazione dei risultati è necessaria per stabilire il raggiungimento o meno degli obiettivi prefissati e per individuare i punti di eccellenza e i punti deboli, e perciò per riformulare la programmazione didattica ed educativa. Si valuteranno i processi di insegnamento e di apprendimento, con una grande attenzione sul grado di diversificazione dell’offerta formativa e sul clima di accoglienza promossa nei confronti degli utenti.

Al termine di ciascun percorso sarà rilasciato ai frequentanti il seguente documento specifico:

§  conseguimento del titolo di studio della scuola secondaria di I grado

ai corsisti che hanno frequentato il relativo corso e hanno superato l’esame conclusivo previsto per quest’ordine di scuola.

§   Attestato di frequenza, con indicazione del monte ore, ai corsisti che hanno frequentato il corso di licenza media senza sostenere o superare l’esame.

 

Per quanto riguarda i criteri di valutazione, si rimanda al POF d’Istituto, di cui il presente documento è l’allegato I.

 

Programmazione interdisciplinare

 

Abilità indagate con prove di competenza alfabetica e matematica funzionale:

 

ü  Comprensione di un testo (lungo, medio lungo, breve e sintetico): raccogliere e produrre informazioni contenute in testi più o meno complessi, paragrafati e non

ü  Fare inferenze: decodificare e collegare fra loro in maniera consequenziale e sensata le singole parti di un testo utili per produrre una nuova informazione

ü  Logico - spaziale: individuare la procedura corretta per organizzare lo spazio o muoversi seguendo un percorso, rispettando le condizioni date

ü  Effettuare calcoli e valutare grandezze: utilizzare le informazioni matematiche presentate in diversi formati che dovranno essere analizzate e utilizzate per produrre soluzioni mediante operazioni di calcolo appropriate

ü  Reperire informazioni in un formato specifico: leggere e utilizzare l’informazione che viene  presentata sotto forma di schemi, tabelle, grafici, diagrammi di flusso

ü  Produrre informazioni in un formato specifico: compilare moduli

ü  Competenza lessicale: comprendere il significato di una parola all’interno di un contesto d’uso.

 

Obiettivi  didattico - operativi comuni ai diversi ambiti di competenza

 

ü  Leggere testi di diversa tipologia e comprenderli;

ü  Scrivere in modo ortograficamente corretto atto a esprimere semplici pensieri utilizzando un lessico più ricco ed appropriato rispetto a quello di partenza;

ü  Esporre oralmente gli argomenti trattati in modo pertinente, chiaro e corretto, con una certa ricchezza di osservazioni e considerazioni;

ü  Contare attraverso un uso consolidato delle tabelline, delle 4 operazioni, del calcolo su figure piane, su percentuali, ecc;

ü  Risolvere situazioni semplici e problematiche legate al vissuto personale; discutere per analizzare, approfondire e risolvere (problem solving) argomenti vicini e lontani di carattere storico, geografico, scientifico e tecnologico legati all’oggi, alla vita quotidiana, ai bisogni personali e della collettività, incentivando la riflessione sui nessi spazio-temporali e sulle connessioni di causa-effetto.

 

 

STANDARD DI CONOSCENZE(sapere)

·         acquisire i fondamentali tipi di linguaggi;

·         acquisire la padronanza di strumenti espressivi e conoscitivi e delle abilità di base delle Unità Didattiche impartite, in vario modo in rapporto alla preparazione iniziale;

·         acquisire conoscenza dei principi metodologici;

·         acquisire e potenziare le capacità di comprensione e di analisi delle varie tematiche;

·         acquisire con sicurezza la capacità di trasmettere informazioni e conoscenze in modo chiaro, razionale ed organico.

 

STANDARD DELLE ABILITA’ E DELLE CAPACITA’(saper fare)

 

·         acquisire abilità di ascolto, linguistiche-espressive, intellettive - logiche e strumentali;

·         acquisire la visione sistemica per inquadrare la propria attività in quella complessiva dell’organizzazione sociale;

·         acquisire padronanza dei linguaggi;

·         saper problematizzare;

 

STANDARD DEI COMPORTAMENTI(saper essere)

 

comportamento personale

 

·         flessibilità come disponibilità a cambiare e ad innovare;

·         analisi dei punti di vista e delle realtà come approccio alle altre culture;

·         consapevolezza della propria identità;

·         stima e rispetto di sé, degli altri, dell’ambiente e delle cose;

·         capacità di ascolto attivo e consapevole;

·         senso di responsabilità ed impegno nei confronti del lavoro;

·         disponibilità  alla sperimentazione della mobilità ed a forme di attività di lavoro diversificate;

·         autonomia personale nell’organizzare il proprio lavoro e  i momenti di libertà;

·         capacità a maturare progressivamente spirito di autocritica e di progettazione;

·         apprendimento continuo come disponibilità ad aggiornarsi e ad apprendere;

 

comportamento sociale

·         conoscenza e consapevolezza delle norme di convivenza;

·         capacità di progettare, cambiare, verificare;

·         acquisizione di  una progressiva responsabilizzazione sociale;

·         accettazione delle diversità e delle differenze;

·         consapevolezza che le differenze e le diversità sono fonte di ricchezza ed integrazione

      sociale e culturale;

·         capacità di cogliere i valori dei processi innovativi informatici come fattori di progresso.

 

Descrizione dei  percorsi curriculari

Il Progetto “Accoglienza e Orientamento”prevede l’approfondimento delle motivazioni, del fabbisogno formativo e della progettualità individuale degli studenti; la ricostruzione dell’esperienza pregressa e la definizione delle prospettive di sviluppo personale. Esso si articola in diversi momenti:

·         prima accoglienza

·         colloquio e Patto formativo

·         attività di accoglienza, analisi dei bisogni, informazione sulle offerte formative del territorio, “accompagnamento” durante l’anno scolastico

·         collaborazione con gli Istituti superiori locali che si occupano di EDA per una prima ipotesi di realizzazione di percorsi integrati per il conseguimento di una qualifica o di un diploma professionale

·         incontri di orientamento rivolti agli studenti italiani e stranieri del Centro per promuovere la conoscenza delle opportunità formative , in vista della continuazione  del percorso  scolastico

·         collaborazione tra il CTP ed enti di formazione per un primo orientamento e per lo sviluppo di pratiche di inserimento lavorativo stabile e qualificato.

Il Progetto cercherà di rendere l’utenza consapevole di essere la prima risorsa per sé e per il territorio di appartenenza nella fruizione delle risorse locali, della rete di informazione e formazione presente in ambito provinciale, regionale e nazionale; per sviluppare la capacità di leggere i propri bisogni e orientarli verso soluzioni autogestite.

Efficaci e funzionali allo scopo saranno, per i nostri corsisti frequentanti, gli incontri con specialisti del settore che si occupano di formare ed informare l’utenza adulta, del nostro territorio, sul sistema di rete regionale e nazionale, presente nel nostro paese, in favore della formazione continua e/o dell’inserimento nel mondo del lavoro.

Finalità perseguita dal percorso formativo: educare alla cittadinanza attiva e all’inclusione sociale dei soggetti più deboli; un primo inserimento nel mondo del lavoro delle categorie svantaggiate.

 

Organizzazione dell'attività per il conseguimento del diploma di SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

La definizione del percorso formativo personalizzato inizia dopo la somministrazione delle prove d’ingresso a ciascun utente e la conduzione di colloqui personali, tra discente e docente, per definire un'attività quanto più possibile individualizzata mediante la negoziazione del percorso formativo che la scuola si impegna ad offrire  e la successiva stipula del  Patto Formativo.

L’attività viene strutturata per UU.DD. (Unità Didattiche) a livelli omogenei e mediante una organizzazione modulare delle discipline e dei contenuti impartiti.

Il riconoscimento dei progressi avverrà mediante la definizione di un percorso personalizzato, approvato dal team dei docenti e momenti di valutazione continui e   ben strutturati.

L’organizzazione e la gestione dei corsi e dei percorsi formativi sono caratterizzate dalla flessibilità come integrazione modulare fra le varie proposte formative offerte agli adulti (a tal fine vengono definiti gli standard di formazione da raggiungere).

I docenti saranno impegnati, durante l’anno scolastico, nello sviluppo di percorsi tematici interdisciplinari organizzati sotto forma di progetti che vedranno impegnate le classi del C.T.P. di Palazzolo Acreide  e quelle della sede carceraria “Cavadonna” con l’obiettivo di produrre momenti didattici che utilizzino linguaggi, strumenti e fasi operative diverse da quelle tradizionali e adatte alla formazione continua.

 

Durante l’anno le attività saranno monitorate nell’ambito dei consigli di classe, così come sarà tenuto sotto controllo il percorso formativo del singolo corsista, con l’acquisizione delle valutazioni a livello di scrutini quadrimestrali che terranno conto dell’impegno, della partecipazione e dei miglioramenti culturali rispetto alla situazione iniziale.

 

 

Patto di Corresponsabilità Educativa

Patto di Corresponsabilità Educativa

La “Partecipazione dei genitori e la corresponsabilità educativa”  promuove e riafferma il ruolo delle famiglie nella formulazione delle proposte, nelle scelte di alcune attività operative e in altri aspetti che riguardano i percorsi educativi nelle scuola

Intervento di formazione sull’utilizzo del Registro Elettronico

Comunicazione n. 68 Prot. n.  5152/C41                                                 

Oggetto: intervento di formazione sull’utilizzo del registro elettronico 

Comunicazione N.61 Seminario sulle donne

Comunicazione  N.61 Prot. n. 4914/C41  

Oggetto:  SEMINARIO “Percorsi di libertà” – come contrastare la violenza sulle donne

Allegati:
Scarica questo file (seminario sulle donne.pdf)seminario sulle donne.pdf[ ]435 kB

Un Poster per la Pace 2013-2014

Un Poster per la Pace 2013-2014

Anche quest’anno il I Istituto Comprensivo “V. Messina” di Palazzolo A. ha aderito alla proposta  dei Lions  per la realizzazione di un progetto che impegna studenti provenienti da oltre 130 Nazioni. Il  Concorso,  che ha come   tema  “Un poster per la Pace”,  risponde in pieno alle finalità dell’associazione Lions (il cui codice etico consiste nel creare e stimolare uno spirito di comprensione tra i popoli del Mondo) ed è rivolto a tutti i ragazzi che al 15 novembre abbiano 11-13 anni, perché possano riflettere sull’importanza della Pace. 

Il tema del concorso 2013-2014 è “Il nostro Mondo, il nostro Futuro”.

Ogni anno vengono selezionati 24 finalisti internazionali.

I poster passano attraverso diversi livelli di selezione (locale, distrettuale, multi distrettuale e internazionale) e vengono giudicati in base a criteri di originalità, merito artistico ed espressività del tema.

A livello internazionale, la giuria, costituita da esperti e giornalisti, sceglierà il vincitore del primo premio e i 23 finalisti segnalati per merito.

Presso questo Istituto Comprensivo hanno superato la prima selezione le alunne:

Benedetta Gallo della classe III A

 Carla Brullo della III C

Piano dell'Offerta Formativa 2013/2014

POF Anno Scolastico 2013/2014

Il Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto ComprensivoStatale “V. Messina” di Palazzolo Acreide, rappresenta il documento in cui è dichiarata esplicitamente l'intenzionalità educativa e formativa dell'istituto, per rispondere da un lato ai bisogni di ogni alunno nella sua dimensione individuale, dall'altro per intercettare e fare propria la domanda formativa della società più ampia.

 

In tal modo il P.O.F. assume le caratteristiche di documento di identità della scuola, in quanto contiene tutto ciò che essa vuole realizzare, utilizzando l'insieme delle risorse umane, professionali, territoriali, tecnologiche ed economiche a disposizione e valorizzandole al massimo

per creare rapporti interni costruttivi e capaci di interagire con la realtà esterna.

In particolare il POF deve esplicitare:

  •  le linee distintive dell’istituto
  •  l’idea culturale che lo sottende,
  •  le scelte educative e didattiche,
  • la progettazione curriculare  ed extracurriculare                                                                                             

In linea e con le nuove Indicazioni nazionali sul curricoloper la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e con la progettazione didattica e organizzativa delle attività che si svolgono al suo interno. Il tutto coerentemente al principio di autonomia delle istituzioni scolastiche ( D.P.R. n.  275/ 99) ed alla  normativa vigente.                                                                                               

Il Piano:

  • esplicita le scelte educative che vengono fatte;
     
  • rende formale l’impegno per l’ampliamento del servizio ai fini delsuccesso formativo;                
     
  • rende trasparenti le regole di funzionamento e di gestione della scuola stessa;
     
  • valorizza l’apertura nei confronti del territorio.
Allegati:
Scarica questo file (pof 2013.2014.pdf)pof 2013.2014.pdf[ ]2689 kB

Bando di selezione di esperti esterni per attività di formazione DEL ctrh

Bando di selezione di esperti esterni per il conferimento di incarichi di presso l’Istituto Comprensivo “V. Messina” di Palazzolo Acreide (SR) nell’ambito delle attività di formazione del Centro Risorse per L’Handicap previste per i docenti delle Istituzioni Scolastiche di Palazzolo A. , Buccheri,  Canicattini B., Ferla. 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

Visto l’art. 10 del T.U. n. 297/94;

Visto l’art. 21 della Legge n. 59/97;

Visti gli artt. 8 e 9 del D.P.R. n. 275/99 ”Regolamento in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche”;

Visto il D.I. n. 44/01 ed in particolare l’art. 40, contenente le norme relative al conferimento dei contratti di prestazione d’opera per l’arricchimento dell’offerta formativa;

Visto l’art. 53 del D.lgs. n. 165/01;

Visto l’art. 46 del D.L. n. 112/08 convertito in Legge n. 133/08;

Viste la circolare n.2/08 del Ministero della Funzione Pubblica e la Legge n. 244/08;

Visto il Libro V, Titolo III, artt. 2222ss. del Codice Civile;

Visti i criteri sul reclutamento degli esperti esterni deliberati nella seduta del 31 ottobre 2013 delle deliberazioni del Commissario Straordinario (nominato con Decreto AOOUSPSR – Ufficio Scolastico Provinciale di Siracusa Prot. n. 0004158 del 30/08/2013) per l’Amministrazione straordinaria per la gestione amministrativo-contabile delle scuole coinvolte nel singolo dimensionamento secondo il D.A. N° 8  del 05/03/2013;

Essendo questo Istituto capofila del Centro Risorse per l’Handicap dei comuni di Palazzolo A. , Buccheri,  Canicattini B.  e Ferla;

Considerato che sono state assegnate delle risorse ad ognuno dei CTRH presenti nella Regione per l’organizzazione di un corso di formazione;

Tenuto conto che il corso in oggetto prevede l’impiego di professionalità con specificità molto peculiari nel settore;

 

EMANA

 

il seguente bando di  selezione di uno o più esperti esterni per lo svolgimento di un’attività di formazione di 24 ore (otto incontri di tre ore) illustrata di seguito.

 

 

Finalità

del percorso

formativo

 

Destinatari

 

Periodo

 

Tipologia di esperto

Promuovere la creazione di ambienti di apprendimento accoglienti, atti a facilitare i processi d’integrazione degli studenti con disabilità, modificando la gestione della classe e agendo sull’aspetto relazionale.

50 docenti curriculari che

abbiano nelle proprie classi la presenza di studenti in condizioni di disabilità, e 10 docenti di sostegno

Novembre 2013 –

Aprile  2014

 Pedagogista con comprovata esperienza di lavoro in team e di coordinamento delle risorse umane.

Esperienza nel campo dell’integrazione degli alunni con handicap e nella gestione delle dinamiche di gruppo.

 

 

.

Si rende noto che:

 

- l’esperto/gli esperti dovrà/dovranno coordinare vari gruppi di docenti;

- il corso dovrà necessariamente essere articolato su otto incontri di tre ore ciascuno;

- le modalità di conduzione del corso prevedono l’uso delle metodologie attive, della ricerca-azione, dell’ apprendimento collaborativo. 

 

1. Tipologia di contratto

Prestazione d’opera con contratto di collaborazione occasionale.

Tale prestazione, espletata in orario concordato con il Dirigente Scolastico, non può dar luogo, in alcun modo, ad un rapporto di lavoro subordinato.

2. Modalità di pagamento

Il pagamento avverrà nella modalità concordata con il contraente, nel rispetto delle vigenti norme fiscali e previdenziali, entro 30 gg. dalla consegna della relazione conclusiva del corso in oggetto da parte dell’esperto/degli esperti.

3. Requisiti

Si richiedono:

- i requisiti per l’accesso al pubblico impiego e l’espletamento degli incarichi per cui si presenta domanda;

- i titoli culturali corrispondenti al profilo individuato;

- maturata e comprovata esperienza professionale pregressa, attinente alle attività;

- ogni altro elemento utile all’acquisizione della proposta contrattuale.

La mancanza dei requisiti costituisce motivo di esclusione dalla selezione.

4. Modalità e termini della presentazione della domanda

La domanda, redatta secondo lo schema allegato e corredata da curriculum vitae su formato europeo, dovrà pervenire in originale al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo, presso la sede sita in Piazza Umberto I, 11 Palazzolo A. (SR).

La consegna potrà avvenire brevi manu con rilascio di apposita ricevuta o per raccomandata con ricevuta di ritorno entro le ore 13.00 del 10 Novembre 2013.

5. Valutazione comparativa dei candidati e commissione giudicatrice

Per individuare gli esperti esterni con il/i quale/i stipulare il/i contratto/i di prestazione d’opera, di cui al presente avviso di selezione, si procederà all’acquisizione di curriculum e titoli, che comprovino il possesso delle competenze richieste. Alla comparazione provvederà il Dirigente Scolastico insieme al team di conduzione del corso, individuato nella docente referente per il monitoraggio CTRH, la funzione strumentale per l’integrazione e il DSGA. Per la scelta saranno considerate sia le competenze didattiche che quelle tecnico culturali, nonché le esperienze pregresse adeguatamente documentate.

La comparazione dei curricola e di ogni altra documentazione prodotta dai candidati nei termini previsti sarà effettuata secondo i criteri esplicitati nella tabella seguente.

 

Tabella titoli valutabili

Punteggio massimo

Laurea riferita al profilo professionale richiesto

Max. punti 15

 

Con voto fino a 100     punti 11

Da 101 a 105                punti 12

Da 106 a 110                punti 13

Con voto 110 e lode   punti 15

Altra laurea

Max. punti 5

Master, corso di formazione e/o perfezionamento di durata almeno annuale nel settore specifico di riferimento

Max. punti 3

 

1 punto per ogni titolo

Esperienza pregressa nella formazione dei docenti nell’area inerente l’integrazione e l’inclusione di alunni con handicap o con bisogni educativi speciali

Max. punti 2

Pubblicazioni nel settore di riferimento

Max. punti 3

Competenze informatiche- patente ECDL

Max. punti 2

 

 

6. Tutela dei dati personali

I dati personali, obbligatoriamente forniti, saranno trattati nel rispetto del D.lgs. n° 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e solo per gli adempimenti connessi alla presente procedura.

 

7. Normativa

Il /i candidato/i ritenuto/i idoneo/i stipulerà/stipuleranno con questa Istituzione, per conto del CTRH di Palazzolo A., Buccheri,  Canicattini B., Ferla,  un contratto di prestazione d’opera ai sensi degli artt. 2222ss del Codice Civile, con inquadramento fiscale, previdenziale ed assicurativo idoneo alla propria personale posizione, nonché alla durata della prestazione.

Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si fa riferimento alle leggi e agli ordinamenti vigenti. Il presente bando sarà affisso all’albo della scuola e pubblicato sul sito internet della scuola.

 

 

 

Palazzolo, 4-11-2013  (  Prot. N.  4162/36  )                                                    Il Dirigente Scolastico

 

                                                                                                              Dott.ssa Egizia Sipala

Allegati:
Scarica questo file (file bando.pdf)file bando[ ]473 kB

Sottocategorie